
Nel cuore della Romagna, si apre un viaggio attraverso le profondità spirituali, un percorso che si intreccia con la storia millenaria di luoghi sacri...
Nel cuore della Romagna, si apre un viaggio attraverso le profondità spirituali, un percorso che si intreccia con la storia millenaria di luoghi sacri...
Scoprire l’entroterra forlivese può essere un’esperienza sorprendente, resa ancora più particolare se si ha la possibilità di farla a bordo di un camper..
La torre dell'orologio sovrasta piazza Cesare Battisti posta nel centro del paese...
Villa Badia si trova all'interno del centro urbano del paese. L'imponente costruzione è costituita dalla villa e dalla abbazia di Sant'Andrea...
Le prime notizie storiche, riguardanti questo borgo, risalgono al 1200 quando i Conti Guidi costruirono la Città fortificata...
L'attuale chiesa, la terza sorta dalla fondazione della Pieve...
La mostra permanente di armi bianche dall’evo antico a quello moderno espone numerosissimi esemplari di armi manesche e immanicate originali che spaziano temporalmente dal medioevo sino ai giorni nostri...
Il museo, situato all'interno di un palazzo appartenuto ad Antonio Raineri Biscia (1780- 1839), custodisce le lettere scritte da Benedetta Bianchi Porro...
La Rocca dei Conti Guidi Dovadola ha dato origine a ben 11 fortificazioni ma di 8 restano solo poche tracce o solo la memoria...
L'Oratorio è sorto come Cappella del Castello Medioevale ed è infatti per questo posto nella via che conduceva al Forte dei Conti Guidi in Toscana...
Nato come dormitorio ad opera di un eremita locale, divenne poi un luogo di culto...
Montepaolo è la località dove dimorò più di un anno (1121/1122 ) Sant’Antonio da Padova, nel piccolo Convento dei Francescani...
Non trovi quello che stai cercando?
Hai riscontrato contenuti errati o mancanti?
Invia una segnalazione all’Ufficio di Informazione Turistica del Comune di competenza. Vai alla pagina degli uffici turistici.