![In bici da Castrocaro Terme alla Diga di Ridracoli a Santa Sofia](https://turismoforlivese.it/wp-content/uploads/2024/03/in-bici-da-Castrocaro-Terme-alla-diga-di-ridracoli-a-santa-Sofia.jpg)
Un percorso impegnativo di circa 120 km, in una costante alternanza di salite e dolci pendii...
Un percorso impegnativo di circa 120 km, in una costante alternanza di salite e dolci pendii...
Il tratto Adriatico dell’antica Via Francigena, dal XI secolo in poi...
Resti di un'elegante villa di grandi dimensioni, con impianto termale privato, databile agli anni del regno di Teodorico in Italia...
Sito archeologico della città romana di Mevaniola, scavato a più riprese dalla Soprintendenza archeologica dell'Emilia - Romagna...
Museo nato dall'attività collezionistica di Mons. Domenico Mambrini (1879-1944)...
Convento annesso alla Chiesa di S. Maria dei Miracoli di Pianetto...
Castello del XI-XII secolo, nato come avamposto difensivo dell'abbazia di Sant' Ellero...
Con paesaggi pittoreschi, strade tortuose e una ricca storia culturale, l’entroterra romagnolo offre un'esperienza completa per gli amanti delle due ruote in cui ogni chilometro è una gioia per gli…
La potente abbazia, fondata da S. Ellero verso la fine del V secolo d.C...
Gioiello dell'architettura rinascimentale toscana, conserva al suo interno pregevoli opere pittoriche del XVI e XVIII secolo...
La piccola Chiesa di S. Maria del Pantano è immersa in un suggestivo paesaggio collinare sulla sinistra del fiume Bidente...
Il campanile, su tre livelli, è stato eretto assieme alla chiesa nel 1497...
Non trovi quello che stai cercando?
Hai riscontrato contenuti errati o mancanti?
Invia una segnalazione all’Ufficio di Informazione Turistica del Comune di competenza. Vai alla pagina degli uffici turistici.