Skip to content

Chiesa di Santa Reparata

La Chiesa di S.Reparata, probabilmente del secolo XIII-XIV, è stata ampiamente ricostruita, specialmente dopo l’ultimo conflitto. L’attuale cripta era, forse, la parte absidale della chiesa originaria. All’interno notevole affresco con l’Annunciazione del secolo XV, di autore ignoto (da attribuirsi a scuola toscana della fine del secolo).

Il titolo di S.Reparata, che è da accostarsi a quello della chiesa di Terra del Sole e a quello della Badia del Borgo di Marradi, rivela un diretto influsso di Firenze, città che proprio a questa Santa aveva dedicato la sua prima cattedrale.

La posizione estremamente pittoresca del luogo, al confine tra Romagna e Toscana, ne fanno una delle località più suggestive e attraenti dei dintorni.

Come arrivare: A 6 km dall’abitato di Modigliana, sulla strada Marradese in direzione Marradi.

Periodi di apertura: Visitabile su richiesta.

Non trovi quello che stai cercando?

All rights reserved 2024© Comune di Forlì

Credits: Wizard srl | Privacy & Cookie Policy | Sitemap

ComuneForli_IATHUBdelturismo
IAT HUB
Comune di Forlì
Comune di Forlì

IAT HUB FORLì

Hai riscontrato contenuti errati o mancanti?
Invia una segnalazione all’Ufficio di Informazione Turistica del Comune di competenza. Vai alla pagina degli uffici turistici.

Comune di Bertinoro
Comune di Castrocaro Terme e Terra del Sole
Comune di Civitella di Romagna
Comune di Dovadola
Comune di Forlimpopoli
Comune di Galeata
Comune di Meldola
Comune di Modigliana
Comune di Portico e San Benedetto
Comune di Predappio
Comune di Premilcuore
Comune di Rocca San Casciano
Comune di Santa Sofia
Comune di Tredozio