Il Santuario, noto anche come 'Chiesa della Compagnia'...
Il Santuario, noto anche come 'Chiesa della Compagnia'...
Chiesa del XIX secolo. Iniziata nel 1880 e terminata nel maggio 1883...
La chiesa sorge in un'area con ritrovamenti archeologici...
La chiesa sorge in un'area con ritrovamenti archeologici...
Sorge nella Piazza di S. Maria in Girone, già parte del castello...
Casa-Torre del XVI secolo coperta a due falde...
Risalente al XV-XVI secolo e posta a difesa del trivio tra il percorso di fondovalle...
In località Bocconi, frazione di San Benedetto, si trovano le cascate della Brusia...
Il nome deriva dal percorso lento e placido...
Definito il più piccolo vulcano d'Italia, in realtà si tratta di emanazioni di idrocarburi gassosi che, a contatto con l'ossigeno...
Un itinerario da fare in giornata, ma che gli amanti del fiume potranno facilmente dividere in più giorni per godere di tutti gli attimi migliori che la nostra terra saprà…
Scoprire l’entroterra forlivese può essere un’esperienza sorprendente, resa ancora più particolare se si ha la possibilità di farla a bordo di un camper..
Non trovi quello che stai cercando?
Hai riscontrato contenuti errati o mancanti?
Invia una segnalazione all’Ufficio di Informazione Turistica del Comune di competenza. Vai alla pagina degli uffici turistici.