Skip to content

Torre Campanaria di Castrocaro Terme

La Torre Campanaria di Castrocaro Terme, comunemente conosciuta con il nome di “Campanone”, fu costruita sulle rovine di un’antica torre a guardia della porta di San Giovanni, alla sommità del centro storico. Colpita da un fulmine il 21 Giugno 1497 e distrutta per l’esplosione delle polveri contenute al suo
interno, fu trasformata in Torre dell’Orologio; oggi ospita due campane, la maggiore delle quali, fusa nel 1841 dai fratelli Balestra di Cesena, ha un diametro di 1,25 m e pesa 13 quintali. Questa risulta essere la campana più grande in Emilia Romagna. Viene azionata manualmente dalla Compagnia dei Campanari in occasione delle principali ricorrenze civili e religiose.

Informazioni Turistiche

Non trovi quello che stai cercando?

All rights reserved 2024© Comune di Forlì

Credits: Wizard srl | Privacy & Cookie Policy | Sitemap

ComuneForli_IATHUBdelturismo
IAT HUB
Comune di Forlì
Comune di Forlì

IAT HUB FORLì

Hai riscontrato contenuti errati o mancanti?
Invia una segnalazione all’Ufficio di Informazione Turistica del Comune di competenza. Vai alla pagina degli uffici turistici.

Comune di Bertinoro
Comune di Castrocaro Terme e Terra del Sole
Comune di Civitella di Romagna
Comune di Dovadola
Comune di Forlimpopoli
Comune di Galeata
Comune di Meldola
Comune di Modigliana
Comune di Portico e San Benedetto
Comune di Predappio
Comune di Premilcuore
Comune di Rocca San Casciano
Comune di Santa Sofia
Comune di Tredozio