Skip to content

Santuario della Madonna del Sangue

Il Santuario, noto anche come ‘Chiesa della Compagnia’, è situato nel piano intermedio del Paese, lungo la via principale accanto ai palazzi nobiliari ubicati sotto l’antica Rocca.

Al suo interno è custodita l’Immagine della Madonna del Sangue, notevole dipinto su legno attribuito al pittore Lorenzo di Credi.

E’ di probabile fondazione quattrocentesca.

Composta da una sola navata con copertura a crociera. Altari laterali del XVII secolo.

Si venera l’immagine della Madonna del Sangue attribuita a Lorenzo Credi (1465-1537).

Il dipinto su legno è collocato sulla parete frontale sopra l’altare del Santuario dedicato alla Madonna del Sangue di Portico di Romagna.

Come arrivare: Raggiungibile tramite la SS 67 Tosco-Romagnola a circa 35 km da Forlì.

Orario feriale e festivo di apertura: Orari di culto.

Periodi di apertura: Aperto tutto l’anno.

Tariffa d’ingresso: Ingresso gratuito.

Non trovi quello che stai cercando?

All rights reserved 2024© Comune di Forlì

Credits: Wizard srl | Privacy & Cookie Policy | Sitemap

ComuneForli_IATHUBdelturismo
IAT HUB
Comune di Forlì
Comune di Forlì

IAT HUB FORLì

Hai riscontrato contenuti errati o mancanti?
Invia una segnalazione all’Ufficio di Informazione Turistica del Comune di competenza. Vai alla pagina degli uffici turistici.

Comune di Bertinoro
Comune di Castrocaro Terme e Terra del Sole
Comune di Civitella di Romagna
Comune di Dovadola
Comune di Forlimpopoli
Comune di Galeata
Comune di Meldola
Comune di Modigliana
Comune di Portico e San Benedetto
Comune di Predappio
Comune di Premilcuore
Comune di Rocca San Casciano
Comune di Santa Sofia
Comune di Tredozio