Skip to content

La Porta Romana (volta verso Forli) costituiva uno dei due accessi alla citta fortezza di Terra del Sole insieme a Porta Fiorentina.

La Porta Romana (volta verso la Romagna) e sovrastata dal Castello del Governatore (o Capitano della Piazza) ed è raggiungibile percorrendo per il Corpo di Guardia.

La porta era difesa da un ponte levatoio che, alzato mediante due occhioni passa catena, ostruiva la Porta, dalla saracinesca e dalle caditoie o piombatoi.

Con la smilitarizzazione di Terra del Sole, il castello di Porta Romana divenne sede della dogana Granducale.

La  realizzazione, tra il 1836 e il 1839 dell’importantissima via regia di Romagna (ora S.S. 67) fece si che la dogana divenisse di PRIMA CLASSE.

Di qui passavano grandi quantità di merci da e per Firenze e da qui si contrastava il brigantaggio e il contrabbando, non ultimo, quello della banda del Passatore. Dai doganieri di Terra del Sole cerco scampo Garibaldi nel 1849 durante la trafila.

Come arrivare: In auto SS 67 Tosco-Romagnola a 9 km da Forli.

Informazioni Turistiche

Non trovi quello che stai cercando?

All rights reserved 2024© Comune di Forlì

Credits: Wizard srl | Privacy & Cookie Policy | Sitemap

ComuneForli_IATHUBdelturismo
IAT HUB
Comune di Forlì
Comune di Forlì

IAT HUB FORLì

Hai riscontrato contenuti errati o mancanti?
Invia una segnalazione all’Ufficio di Informazione Turistica del Comune di competenza. Vai alla pagina degli uffici turistici.

Comune di Bertinoro
Comune di Castrocaro Terme e Terra del Sole
Comune di Civitella di Romagna
Comune di Dovadola
Comune di Forlimpopoli
Comune di Galeata
Comune di Meldola
Comune di Modigliana
Comune di Portico e San Benedetto
Comune di Predappio
Comune di Premilcuore
Comune di Rocca San Casciano
Comune di Santa Sofia
Comune di Tredozio