Elemento centrale del polo urbano realizzato durante il Ventennio, il Monumento ai Caduti di Piazzale della Vittoria, progettato da Cesare Bazzani, è uno dei moderni simboli visivi della città. Nella sua bianca imponenza ci invita a scoprirlo muovendo lo sguardo lungo la levigata colonna dorica, alta ben 32 metri, fino alle tre statue bronzee della Vittoria, e tra i due altari, dove affiorano le forme compatte di un eroe omerico. Un milite che è colto nel vivo della battaglia e nella catarsi della morte o nel ritorno della quiete domestica, quando la dea rinfodera la spada e il bambino si stringe alla madre. Un’opera intessuta di spirito di sacrificio ed espressione di un ciclo di vita e di morte.
Non trovi quello che stai cercando?
Hai riscontrato contenuti errati o mancanti?
Invia una segnalazione all’Ufficio di Informazione Turistica del Comune di competenza. Vai alla pagina degli uffici turistici.