Progettato da Arnaldo Fuzzi, l’attuale Istituto Tecnico Industriale Giacomo Marconi risale alla fine degli anni Trenta-inizio anni Quaranta del Novecento. Voluto fortemente per dotare Forlì di una struttura scolastica a servizio urbano ed extraterritoriale che potesse accogliere 1.000 studenti, rappresentava un unicum in Italia per la presenza di sezioni di Istruzione Tecnica Agricola. Tuttora le lastre di travertino alternato a tessiture di cotto laterizio evidenziano i tre corpi principali, ormai privi di colonne e di modanati frontoni di coronamento, scanditi da imponenti paraste, che riquadrano in verticale le finestre unificate in un solo tipo.
Come arrivare:
L’edificio si trova circa a metà di Viale della Libertà, che congiunge Piazzale della Vittoria alla stazione ferroviaria, di fronte alla Scuola Elementare Edmondo De Amicis.
Non trovi quello che stai cercando?
Hai riscontrato contenuti errati o mancanti?
Invia una segnalazione all’Ufficio di Informazione Turistica del Comune di competenza. Vai alla pagina degli uffici turistici.