Skip to content

Detto anche Castello, ha il fascino della struttura urbanistica medievale, con la giusta conformazione di antico borgo fortificato, difeso dai torrioni della Rocca e dai suoi strapiombi che si gettano nelle acque verdi del Bidente. Il nucleo storico e attraversato dall’antica strada, ancora acciottolata, compresa fra due porte (quella a sud, detta ‘La Portaccia’, presenta ancora lo stemma dei Conti Guidi di Bagno).

Il fortilizio, da tempo oggetto di interventi di recupero, appartenne all’abbazia di S. Ellero e quindi ai Malatesta di Gaggiolo, finché nel 1700 fu rimaneggiato e manomesso dai conti Guidi che ne demolirono l’area occidentale per erigervi la chiesa di S. Bonifacio e il palazzo residenziale con giardino pensile.

Come arrivare: Subito dopo l’abitato di Meldola, la strada provinciale n. 4 del Bidente sale fino a Cusercoli.

Non trovi quello che stai cercando?

All rights reserved 2024© Comune di Forlì

Credits: Wizard srl | Privacy & Cookie Policy | Sitemap

ComuneForli_IATHUBdelturismo
IAT HUB
Comune di Forlì
Comune di Forlì

IAT HUB FORLì

Hai riscontrato contenuti errati o mancanti?
Invia una segnalazione all’Ufficio di Informazione Turistica del Comune di competenza. Vai alla pagina degli uffici turistici.

Comune di Bertinoro
Comune di Castrocaro Terme e Terra del Sole
Comune di Civitella di Romagna
Comune di Dovadola
Comune di Forlimpopoli
Comune di Galeata
Comune di Meldola
Comune di Modigliana
Comune di Portico e San Benedetto
Comune di Predappio
Comune di Premilcuore
Comune di Rocca San Casciano
Comune di Santa Sofia
Comune di Tredozio